ALCHIMIA FILOSOFICA

Consulenza Filosofica e Libroterapia

ALCHIMIA FILOSOFICA

Consulenza Filosofica e Libroterapia

Albero Psicogenealogico

2024-01-28 16:41:03

Filosofia Pratica

“Per mettere il mondo in ordine, dobbiamo mettere la nazione in ordine. Per mettere la nazione in ordine, dobbiamo mettere la famiglia in ordine. Per mettere la famiglia in ordine, dobbiamo coltivare la nostra vita personale. Per coltivare la nostra vita personale, dobbiamo prima mettere a posto i nostri cuori.” Confucio

La storia della famiglia contiene una chiave per capire noi stessi, per diventare consapevoli del nostro percorso e progetto di vita. L’analisi approfondita dell’albero genealogico permette di prendere coscienza dei legami transgenerazionali, ed è l’occasione per conoscere la storia che distingue la nostra famiglia dalle altre.

Si tratta di un lavoro di ricerca delle proprie origini che apre ad una prospettiva nuova. La consulenza per l'Albero Psicogenealogico è finalizzata alla ricostruzione del proprio albero genealogico, è un percorso entusiasmante, è uno strumento che consente di conoscere meglio noi stessi e di intraprendere i progetti futuri con più determinazione e consapevolezza.

La Psicogenealogia è stata sviluppata dagli anni Settanta del secolo scorso dalla psicologa Anne Ancelin Schützenberger e dal drammaturgo e scrittore Alejandro Jodorowsky. Alcuni temi della Psicogenealogia sono: la lealtà famigliare, gli schemi, i segreti, i miti di famiglia, il lutto, le resistenze al cambiamento, il successo sociale, il denaro, i sabotaggi.

L’Albero Psicogenealogico può essere usato come strumento di conoscenza di Sè, per aprirsi ad una visione più ampia, che può aiutare ad affrontare e comprendere, le difficoltà vissute dalla persona. È una modalità che si pone in osservazione delle storie della propria famiglia e dei propri antenati, individuando avvenimenti importanti della vita familiare ed eventuali fatti accaduti, anche eventi collettivi, che possono aver influito sulle scelte di vita, che se non sono stati opportunamente elaborati, ma lasciati in sospeso, potrebbero ritornare simbolicamente e influenzare l’esistenza dei discendenti.

Costruire il proprio albero genealogico, è un mezzo per facilitare la presa di coscienza di difficoltà e di conflitti familiari, che per trasmissione inconscia, possono condizionare diverse generazioni, continuando a ripresentarsi, influendo le dinamiche del presente, ritornando come un peso sui discendenti, magari ostacolandone la realizzazione personale.

L’obiettivo è di conoscersi meglio, di scoprire da dove veniamo, di porci nuove domane per comprendere le nostre radiciGuardare con una luce nuova la nostra storia personale e famigliare, può far emergere le nostre risorse, per affrontare ogni giorno con forza e consapevolezza la vita.

La consulenza per l'Albero Psicogenealogico è finalizzata alla ricostruzione del proprio albero genealogico ed è un percorso entusiasmante. Questo è uno strumento che consente di conoscere meglio noi stessi e di intraprendere i progetti futuri, con più determinazione e consapevolezza.

“È per l'uomo come per l'albero. Quanto più egli vuole elevarsi in alto e verso la luce, con tanto più forza le sue radici tendono verso terra, in basso, verso le tenebre, l'abisso.” Nietzsche

Ti è stato utile questo contenuto?

Scrivimi per farmi domande, approfondire, avere informazioni sulle consulenze e sui miei servizi. Sarò felice di leggerti e risponderti. Mandami una mail a: alchimiafilosofica@gmail.com

Come si svolge un incontro di Consulenza Filosofica?
Filosofia Pratica“La durata della mia vita non dipende da me. Vivere pienamente non dipende che da me.” Seneca