Consulenza Filosofica e Libroterapia
Arte e Filosofia
Filosofia Pratica
“L'arte non è un manufatto, è la trasmissione delle sensazioni che l’artista ha sperimentato.” Tolstoj
L'arte produce una molteplicità di significati e simbologie, per questo unendo i benefici dell'arte, agli strumenti della Filosofia, è possibile creare una sinergia, che facilita il processo di crescita interiore, di riflessione su importanti temi, per aiutare ad accettare i cambiamenti e ad avere coraggio e fiducia in se stessi.
L'integrazione di strumenti creativi e di Filosofia, è utile per focalizzare l’attenzione e far fluire le emozioni. Attraverso le immagini e i colori, si facilita lo sguardo interiore, si accoglie quello che siamo, si sostiene la nostra capacità di espressione, per favorire la calma, l'osservazione, la di conoscenza di Sè e la ricerca della propria essenza, creatività e talento.
Un percorso di fioritura personale passa anche dal valorizzare la bellezza che ci circonda. È importante nutrire la propria anima di stimoli qualitativamente alti.
Ho ideato Alchimia del Colore: un laboratorio d'arte teorico pratico, che si propone come stimolo per iniziare a rieducare i propri sensi a cogliere nuovamente la meraviglia nell'arte, nella musica, nella realtà che ci circonda, per rinforzarsi e portare armonia. La creatività è come una pianta che va innaffiata e nutrita giorno dopo giorno ed è entusiasmante scoprire, a qualsiasi età, che questi semi sono vivi dentro di noi.
Un esempio di modalità di utilizzo dell’arte, per la di conoscenza di Sé è il Mandala. Questo può essere uno strumento di meditazione, perché favorisce la calma e la creatività. È utile per focalizzare l’attenzione e per accogliere quello che siamo. Creare il proprio Mandala Filosofico, consente quindi di unire, i benefici tradizionali del Mandala agli strumenti della Filosofia.
“L’uomo deve rendersi conto che occupa nel creato uno spazio infinitamente piccolo e che nessuna delle sue invenzioni estetiche può competere con un minerale, un insetto o un fiore. Un uccello, uno scarabeo o una farfalla meritano la stessa fervida attenzione di un quadro di Tiziano o del Tintoretto, ma noi abbiamo dimenticato come guardare.” Strauss
Vuoi saperne di più sui miei percorsi?
Scrivimi se vuoi iniziare un percorso individuale personalizzato, posso crearlo per te, in base ai tuoi obiettivi. Contattami anche semplicemente per farmi domande, approfondire, avere informazioni sui miei servizi. Sarò felice di leggerti. Mandami una mail a: alchimiafilosofica@gmail.com