ALCHIMIA FILOSOFICA

Consulenza Filosofica e Libroterapia

ALCHIMIA FILOSOFICA

Consulenza Filosofica e Libroterapia

Scrittura Creativa

2024-01-28 16:14:39

Linguaggio e Comunicazione

“La scrittura è la pittura della voce.” Voltaire

La scrittura creativa può essere definita, come quel tipo di scrittura, che ha l’obiettivo di farci divenire sempre più consapevoli, facendoci conoscere meglio il nostro modo di pensare, di comunicare con noi e con gli altri.  È quella capacità di far accadere qualcosa dentro di noi, riuscendo a trasportarla sulla pagina scritta, attraverso l'uso delle parole, come uno strumento capace di cogliere qualcosa che ancora non esiste e manifestarlo nel nostro presente.

La scrittura è uno strumento prezioso che consente alle persone di ottenere svariati benefici, l’uso delle parole, del lessico, della grammatica e del vocabolario, consentono a chi scrive di evocare immaginiricordiemozioni e grazie a questo è possibile usare la parola scritta, come occasione per ragionare e progettare la propria vita desiderata.

La scrittura può diventare un mezzo per evolvere, indipendentemente da quale sia il punto di partenza di ognuno. Attraverso la scrittura si può crescere a livello personale, infatti uno dei suoi compiti principali è quello di aiutare le persone a connettersi con se stessi, con la vita, con i propri sogni, con la propria missionescopo e talento.

Scrivere aiuta ad entrare in connessione con il senso dell'esistenza, a divenire responsabili delle proprie scelte e del proprio personale cammino di crescita. Questo comporta ascoltarsi ed iniziare a fare ciò che si desidera e non solo ciò che si deve.

Grazie alla scrittura possiamo esplorare e raccontare la nostra dimensione interiore e attraverso storie inventate oppure reali, possiamo esprimerci in maniera autentica, diventando più consapevoli di noi stessi, nel momento presente, che è l'unico modo per potersi mettere sinceramente in discussione.

Con la scrittura creativa si impara a comprendersi a fondo, si entra in contatto con il proprio istinto, con la parte più profonda e intima, si possono osservare e superare paure, bisogni, limiti e pregiudizi.

Attraverso questa pratica si sperimenta la scoperta, si allena la capacità di concentrazione e motivazione, oltre che la gratitudine di essere presenti a se stessi, riconoscendone la gioia e la responsabilità, accettando anche il silenzio.

Questa presa di coscienza, facilitata dall'esercizio della scrittura creativa, aiuta le persone a contattarsi, a riscoprirsi in profondità, è una pratica di introspezione molto preziosa. Consente di liberarsi dai pensieri che schiacciano la creatività, infatti grazie al processo immaginifico, può essere un mezzo molto efficace per raggiungere degli obiettivi personali, per progettare le tappe della propria evoluzione in ambito personale, artistico e professionale.

Tutto quello che devi fare è scrivere una frase vera. Scrivi la frase più vera che conosci.” Hemingway

Ti è stato utile questo contenuto?

Scrivimi per avere informazioni sui miei percorsi di Alchimia del Linguaggio e Libroterapia Umanistica, o semplicemente per commentare questo articolo. Sarò felice di leggerti e darti un feedback. Mandami una mail a: alchimiafilosofica@gmail.com

Che cos'è la Libroterapia Umanistica?
Libroterapia Umanistica“La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.” Calvino